RIVISTA DI STUDI SUL FUMETTO E SUL CINEMA DI ANIMAZIONE GIAPPONESE
Collection: MANGA ACADEMICA
- N° 13
ISBN: 9788896133521
€ 14,50
Formato: 14,8x21
Pagine: 152
Colore: B/n
Caratteristiche: Brossurato
Pagine: 152
Colore: B/n
Caratteristiche: Brossurato
In questo numero:
● Antonio Sant'Elia e il contributo del futurismo italiano in Metropolis e Akira
Riccardo Rosati
● Qualcosa di nuovo. Analisi di 5 cm al secondo di Makoto Shinkai
Davide Pezzuti
● L'immagine degli Ainu tra passato e presente: dalle pitture Ainu-e ai manga
Sabrina Battipaglia
● L'approccio realistico di Takahata Isao
Mariapaola Della Chiara
● Carletto, il principe dei mostri. Identikit e trasfigurazione del mostro nell'immaginario giapponese tardonovecentesco
Gianluca Sorrentino
Recensioni
● Marco Pellitteri, Mazinga Nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation dal 1978 al nuovo secolo
Loris Cantarelli
● Massimo Nicora, Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni Ottanta
Andrea Cassini
● Davide Sarti, Capire il manga. Caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese.
● Antonio Sant'Elia e il contributo del futurismo italiano in Metropolis e Akira
Riccardo Rosati
● Qualcosa di nuovo. Analisi di 5 cm al secondo di Makoto Shinkai
Davide Pezzuti
● L'immagine degli Ainu tra passato e presente: dalle pitture Ainu-e ai manga
Sabrina Battipaglia
● L'approccio realistico di Takahata Isao
Mariapaola Della Chiara
● Carletto, il principe dei mostri. Identikit e trasfigurazione del mostro nell'immaginario giapponese tardonovecentesco
Gianluca Sorrentino
Recensioni
● Marco Pellitteri, Mazinga Nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation dal 1978 al nuovo secolo
Loris Cantarelli
● Massimo Nicora, Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni Ottanta
Andrea Cassini
● Davide Sarti, Capire il manga. Caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese.