• Un volume molto ben recensito che avvicina alla collana Ink il settore delle giovani lettrici, molto attivo e attento.
• Gli argomenti trattati, dai sentimenti alle tematiche LGBT fino alla salute mentale, di grande attualità.
Charlie e Nick sono l'uno il migliore amico dell'altro. Nick sa che Charlie è gay, e Charlie è sicuro che Nick non lo sia. Ma l'amore lavora su canali inimmaginabili, e Nick dovrà imparare molte cose nuove sui suoi amici, la sua famiglia, e soprattutto se stesso. Heartstopper parla di amicizia, amore, lealtà, salute mentale. Unendo le storie private di Nick e Charlie, finisce per parlarci di qualcosa di più grande, che interessa tutti noi.
• Un libro che ha ottenuto grandi apprezzamenti dalla critica.
• Una storia di adolescenti delicata, disegnata con grande partecipazione, che si inserisce nell'ambito di graphic novel come Heartsottper o Trottole, rivolte al pubblico più giovane, un segmento molto attento a ciò che accade nel mondo della nona arte.
Deja e Josiah sono amici intimi… stagionali. Ogni autunno, per tutti gli anni del liceo, si sono ritrovati per lavorare nel più bel campo di zucche del mondo a Omaha, Nebraska. Si dicono addio ogni sera di Halloween, e si ritrovano ogni primo settembre. Ma quest'anno è diverso. È il loro ultimo anno. L'ultima stagione insieme. L'ultimo addio, questa volta definitivo. Ma Deja ha un piano…
Intrighi e rivalità, guerre e omicidi, amori e tradimenti, presagi e magie nel terzo volume della saga de "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" a fumetti. Il più grande successo fantasy degli ultimi anni, diventato un culto per milioni di lettori nel mondo e ispiratore della fortunata serie televisiva omonima, ha ispirato ogni forma di adattamento: ora anche un graphic novel di grande impatto.
Prosegue la pubblicazione del capolavoro di Bunker e Magnus, giunta al nono capitolo. L'umorismo dissacrante e la satira tagliente di quelle mitiche pagine rivive in questo volume con le storie pubblicate tra gennaio e giugno 1972.
Charlie e Nick frequentano la stessa scuola ma non si sono mai conosciuti. Fino a un giorno in cui si trovano casualmente seduti l'uno accanto all'altro. Diventano subito amici. Anzi di più. Charlie si innamora perdutamente di Nick, anche se pensa di non avere alcuna possibilità. Ma l'amore è sempre sorprendente, e anche Nick si scopre attratto da Charlie. Molto più di quanto i due ragazzi non potessero immaginare... Le piccole storie che Nick e Charlie vivono compongono qualcosa di grande, che parla a tutti noi di amore, amicizia, lealtà così come dei momenti difficili della vita.