OTZI - PER UN PUGNO DI AMBRA
Editore : BARTA EDIZIONICollana : OTZI PER UN PUGNO DI AMBRA
Serie : FUMISTERIE - n° 3
In Europa la fine del IV millennio a.C. è un'epoca di grandi
mutamenti sociali, linguistici e religiosi. Da una parte la
doma dei cavalli, che pare essere iniziata allora nelle steppe
dell'Est, dall'altra l'uso di nuovi metalli generano un cambiamento
senza precedenti. Le tribù a cavallo diventano
più mobili, aggressive, saccheggiatrici, guerriere. E cacciano
anche altri uomini. Specie se si trovano sulla strada tra
loro e chi, nell'Ovest, fa commercio della sacra ambra.
Questo è il tempo di Ötzi, il miglior arciere della sua tribù,
il veterano di mille cacce, il più esperto tra tutti i villaggi
sparsi tra montagne e laghi di quelle che oggi chiamiamo
Alpi. È al suo coraggio tranquillo e all'impetuoso valore del
giovane Sölden che l'oracolo affida la missione che potrebbe
salvare i popoli della valle: cacciare un enorme cervo
e sacrificarlo ai guardiani del cielo, e proteggere i passi di
montagna dalla ferocia di rapina dei cavalieri. Basteranno
gli archi di Ötzi e Sölden a decidere le sorti dello scontro
finale? E chi dei due si rivelerà il migliore?
«Come chi tira con l'arco forza le due estremità del legno
per tendere la corda, così i due autori forzano la finzione
narrativa per raccontare la Storia»: con tali parole Norma
editorial, che per prima ha pubblicato questo fumetto in
Spagna, ha presentato ai suoi lettori Per un pugno di ambra.
Possiamo solo aggiungere il ricordo di un poema orientale,
che cantava la miglior caratteristica dei buoni genitori: essere
saldi come grandi archi, capaci di tendersi e scoccare i
figli freccia mirando a un bel posto, lontano.
E più di 5000 anni fa è un posto molto lontano.
mutamenti sociali, linguistici e religiosi. Da una parte la
doma dei cavalli, che pare essere iniziata allora nelle steppe
dell'Est, dall'altra l'uso di nuovi metalli generano un cambiamento
senza precedenti. Le tribù a cavallo diventano
più mobili, aggressive, saccheggiatrici, guerriere. E cacciano
anche altri uomini. Specie se si trovano sulla strada tra
loro e chi, nell'Ovest, fa commercio della sacra ambra.
Questo è il tempo di Ötzi, il miglior arciere della sua tribù,
il veterano di mille cacce, il più esperto tra tutti i villaggi
sparsi tra montagne e laghi di quelle che oggi chiamiamo
Alpi. È al suo coraggio tranquillo e all'impetuoso valore del
giovane Sölden che l'oracolo affida la missione che potrebbe
salvare i popoli della valle: cacciare un enorme cervo
e sacrificarlo ai guardiani del cielo, e proteggere i passi di
montagna dalla ferocia di rapina dei cavalieri. Basteranno
gli archi di Ötzi e Sölden a decidere le sorti dello scontro
finale? E chi dei due si rivelerà il migliore?
«Come chi tira con l'arco forza le due estremità del legno
per tendere la corda, così i due autori forzano la finzione
narrativa per raccontare la Storia»: con tali parole Norma
editorial, che per prima ha pubblicato questo fumetto in
Spagna, ha presentato ai suoi lettori Per un pugno di ambra.
Possiamo solo aggiungere il ricordo di un poema orientale,
che cantava la miglior caratteristica dei buoni genitori: essere
saldi come grandi archi, capaci di tendersi e scoccare i
figli freccia mirando a un bel posto, lontano.
E più di 5000 anni fa è un posto molto lontano.
ISBN: 9788898462070
Formato: 19x26
Pagine: 80
Colore: Colore
Caratteristiche: Brossurato con alette
Formato: 19x26
Pagine: 80
Colore: Colore
Caratteristiche: Brossurato con alette
Disegnatore | Sceneggiatore |
INAKET | BEGONA Mikel |