
Data di uscita:
03/12/2015
INCONTRI
Nelle sua lunghissima carriera di studioso del "cartooning" e di promotore di soggetti creativi e di talenti della letteratura grafica, Rinaldo Traini ha finito per percorrere tutte le tappe del "rinascimento" inaspettato per molti, ma certamente meritato della "nona arte" (i comics) dal 1960 ad oggi. Nel lungo cammino ha avuto la fortuna di imbattersi in autentici geni del racconto ad immagini, alcuni già celebrati da anni, altri sbocciati in quel clima suggestivo che fu possibile vivere dopo il primo incontro di Bordighera del 1965. Quasi sempre Traini ha fissato in testi al confine tra letteratura e resoconto giornalistico le esperienze vissute negli "Incontri" che è appunto il titolo del volume che raccoglie alcuni dei suoi scritti che egli stesso ha voluto selezionare perché significativi del ruolo che molti autori, intellettuali e studiosi hanno svolto nella storia della cultura moderna.
Nelle sua lunghissima carriera di studioso del "cartooning" e di promotore di soggetti creativi e di talenti della letteratura grafica, Rinaldo Traini ha finito per percorrere tutte le tappe del "rinascimento" inaspettato per molti, ma certamente meritato della "nona arte" (i comics) dal 1960 ad oggi. Nel lungo cammino ha avuto la fortuna di imbattersi in autentici geni del racconto ad immagini, alcuni già celebrati da anni, altri sbocciati in quel clima suggestivo che fu possibile vivere dopo il primo incontro di Bordighera del 1965. Quasi sempre Traini ha fissato in testi al confine tra letteratura e resoconto giornalistico le esperienze vissute negli "Incontri" che è appunto il titolo del volume che raccoglie alcuni dei suoi scritti che egli stesso ha voluto selezionare perché significativi del ruolo che molti autori, intellettuali e studiosi hanno svolto nella storia della cultura moderna.
Sceneggiatore |
TRAINI Rinaldo Biografia |