
SEGRETISSIMO JACONO
Editore : FONDAZIONE ROSELLINICollana : I LIBRI DELLA FONDAZIONE
Serie : I GRANDI CATALOGHI E SAGGI - n° 1
UN SEGRETISSIMO RESO PALESE
Non è affatto escluso che, a volte, tocchi alle immagini, piuttosto che alle parole, fare la storia...
Il volume si configura come una precisa metafora bibliografico-visuale di un'intera collana, tale da fare la vera gioia per l'appassionato. Ė anche un saggio di eccellente funzionalità per lo studioso o per chiunque abbia interessi di vario genere sotto il profilo editoriale.
Nel saggio, un approfondimento è quello riguardante le tecniche esecutive di Jacono e la loro evoluzione nel corso degli anni, specie con l'attenzione rivolta agli strumenti da lui usati e alla documentazione (notevole) da lui evidenziata, ancora più specificamente nel raffigurare una quantità sterminata di differenti tipi di arma.
Un interessante aspetto dell'opera –contenente, come si è detto quasi 1500 riproduzioni- è la compresenza, in molte pagine, della riproduzione in grande del bozzetto originale di una copertina, accanto alla riproduzione della stessa: ciò che permette non solo di apprezzare al meglio i particolari dell'opera illustrativa, ma anche di comprendere come succeda spesso che le necessità del passaggio tipografico penalizzino in parte i pregi della concezione originaria.
In sostanza, dunque, il volume è la stupefacente raccolta di tutte le "figurine" (in dimensione di 6x8 cm) che costituiscono l'intera storia visuale di una collana ampiamente popolare.
(Gianni Brunoro)
Non è affatto escluso che, a volte, tocchi alle immagini, piuttosto che alle parole, fare la storia...
Il volume si configura come una precisa metafora bibliografico-visuale di un'intera collana, tale da fare la vera gioia per l'appassionato. Ė anche un saggio di eccellente funzionalità per lo studioso o per chiunque abbia interessi di vario genere sotto il profilo editoriale.
Nel saggio, un approfondimento è quello riguardante le tecniche esecutive di Jacono e la loro evoluzione nel corso degli anni, specie con l'attenzione rivolta agli strumenti da lui usati e alla documentazione (notevole) da lui evidenziata, ancora più specificamente nel raffigurare una quantità sterminata di differenti tipi di arma.
Un interessante aspetto dell'opera –contenente, come si è detto quasi 1500 riproduzioni- è la compresenza, in molte pagine, della riproduzione in grande del bozzetto originale di una copertina, accanto alla riproduzione della stessa: ciò che permette non solo di apprezzare al meglio i particolari dell'opera illustrativa, ma anche di comprendere come succeda spesso che le necessità del passaggio tipografico penalizzino in parte i pregi della concezione originaria.
In sostanza, dunque, il volume è la stupefacente raccolta di tutte le "figurine" (in dimensione di 6x8 cm) che costituiscono l'intera storia visuale di una collana ampiamente popolare.
(Gianni Brunoro)
ISBN: 9788897952060
Disegnatore |
JACONO Carlo |