Una serie originale, che mette l'accento sulle diversità e critica il conformismo. La pestifera numero 1 ritorna a scuola per dare battaglia alle sue presuntuose compagne di classe... Arriva il nono volume della serie di Adele Crudele!
Curioso, pieno di immaginazione e di energia: Ariol, l'asinello blu dai grandi occhiali, ritorna in libreria con tante nuove avventure! Una divertente serie che racconta una quotidianità ben conosciuta dai bambini.
Un mix di cinismo, romanticismo,
malinconia, musicalità, tenerezza.
Interpreta lo stato d'animo di
una generazione, quella dei
Millennials. La diffi coltà nelle
relazioni, il disagio quotidiano,
le mille incertezze, le paure,
l'inadeguatezza.
La storia del NO che ha cambiato la storia. La storia della figura-simbolo del movimento per i diritti civili, divenuta famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto su un autobus a un bianco.
Una biografia preziosa e unica, sul calciatore, medico e rivoluzionario brasiliano protagonista dei mondiali '82 e '86. Il Calcio diventa un'avventura metaforica sulla nascita di un pensiero nuovo di Società libera dalla schiavitù dei Soldi, delle Vittorie e del Potere.
La prima Graphic Novel della famiglia seguita ogni giorno da 1 milione di persone sul web Il tema della genitorialità affrontato in maniera divertente in un'avventura della Pozzolis Family, scritto da Nicolò Targhetta, blogger di NON è SUCCESSO NIENTE seguito da 110.000 followers
Dai Goonies a Il tempo delle mele, un viaggio nei fulm cult degli anni Ottanta. Dagli autori dei Dizionari delle Serie Tv, super esperti di cultura pop degli anni Ottanta, un volume che colorerà di nostalgia gli scaffali delle librerie. Storia, tecnica, icone, frasi memorabili, segreti, mappe e una guida al rewatch. Un volume imperdibile sull'immaginario degli anni '80.
Quando siamo piccoli, le mamme ci leggono anche un sacco di libri illustrati: ora ce n'è uno solo per loro! Liz Climo con i suoi divertenti e adorabili animali racconta gli alti e bassi della maternità. Le gioie, le attese, gli errori e le fatiche che si nascondono dietro l'essere mamma.
Dall'alba della civiltà al 1582 tutti i popoli hanno cercato invano di sincronizzare perfettamente le date del calendario con i cicli delle stagioni. Solo Luigi Lilio, ideatore del calendario gregoriano, vi riuscì. Quello di Lilio era un compito arduo da svolgere poiché ai suoi tempi mancavano le leggi dei modelli planetari, i metodi della fisica e gli strumenti della matematica, che vedranno la luce pochi anni dopo grazie a Keplero, Galileo e Newton. Lilio non aveva a disposizione queste conoscenze, ma riuscì ad elaborare un calendario così preciso da sfidare i secoli.
L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Quando nel 1909 Maria Montessori pubblica Il metodo della pedagogia scientifica, è già nota in Italia per essere stata una delle prime donne laureate in medicina e per le sue lotte femministe.
Il volume viene accolto con grande entusiasmo: per la prima volta viene presentata un'immagine diversa e positiva del bambino. Per la Montessori si trattò di un successo inaspettato. Iniziò un pellegrinaggio scientifico in ogni parte del mondo per seguire la nascita delle sue scuole e preparare una nuova generazione di insegnanti.
Scritta dagli stessi autori di Mario Lodi e Danilo Dolci, una biografia a fumetti che ripercorre le tappe fondamentali della vita della grande educatrice italiana.
Formato: Pagine: 144 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
Quando Rén si trova a dover affrontare suo padre per dichiarargli la propria omosessualità viene spiazzata da un'impensabile reazione.
Non sono questi i problemi è la risposta che le ha permesso di guardare con lucidità all'amore. A questo seguono altri coming-out, non sempre piacevoli. Quando la discriminazione si fa sottile, impercettibile, quasi ironicamente accomodante, è facile confondersi e ritrovarsi incagliati in un'omofobia ormai interiorizzata.
Parlare di "Diritti" significa già iniziare a ottenerli. Rén in questo libro li disegna: pagina dopo pagina il suo bianco e nero esplode nei colori dell'Arcobaleno, e si fa bandiera.
dalla prefazione di Monica Cirinnà
Rén vive a Roma, è architetto, designer e docente di disegno e computer grafica. Da sempre attiva nella lotta per i diritti di tutte le persone, trova nel fumetto il suo canale di espressione ideale per affrontare i temi dell'omosessualità, del coming-out, della discriminazione e dell'orgoglio. Inizia a disegnarsi nel 2010. Nel 2013 ha aperto il blog striscediren in cui raccoglie aneddoti e cliché del mondo lesbico.
Formato: 17x24 Pagine: 144 Colore: Caratteristiche: Brossurato con alette
C'è un uomo che a Budapest, durante la persecuzione nazista, ha messo la vita di migliaia di ebrei davanti alla propria. Un italiano che ha dovuto fingersi spagnolo di cui nessuno ha più sentito parlare per oltre quarant'anni, fino a quando la sua storia non è stata raccontata dalla televisione.
Un eroe nei fatti e non nelle parole. Il suo nome è Giorgio Perlasca.
Sette fumettiste parlano della loro vita all'estero, delle amare esperienze lavorative, della gioia di ritrovare le proprie radici attraverso piccole storie intense, vellutate e fresche come un buon sugo di pomodoro. Un concentrato di fumetti su ciò che le accumuna: l'essere donne italiane alle prese con la vita di ogni giorno.
"L'armadio, la doccia, il divano, tutti qui si sono abituati al fatto che te ne sei andata. Tutti, tranne me."
Sono passati due mesi dall'addio di Gabriella, quando Jacopo la rivede per strada e una valanga di ricordi lo travolge. Nella speranza di colmare il vuoto che resta dentro di sé inizia a scriverle delle lettere in cui confessa tutto ciò che gli manca di lei, tutte le cose non dette e tutto ciò che loro non sono più, per capire se il passato possa essere un rifugio sicuro o solo un peso che ci trascina giù.
Dalla seguitissima pagina Instagram Tutte le mele di Annie, un quaderno di memorie scritte e disegnate, intenso e romantico, per sopravvivere ai ricordi e alla loro ferocia.
Una storia d'amore tra una vampira e un licantropo. Dopo il successo della serie di Sarah's Scribbles, Sarah Andersen ritorna in libreria con una nuova eroina: una vampira alle prese con una storia d'amore inaspettata e complessa.
La biografia a fumetti di Giovanni Nervo, prete, partigiano, cappellano di fabbrica, primo presidente della Caritas italiana e suo "padre fondatore". Un uomo il cui contributo è stato fondamentale per l'innovazione dello stato sociale e della cooperazione tra istituzioni, privati e volontariato.
La Grecia Antica di Ulisse, dei miti e della filosofia si confronta con la Grecia Moderna di Kavafis, dell'orgogliosa guerra di liberazione e della crisi. Itinerari, curiosità e ricordi si mescolano in un viaggio in cui Emanuele, accompagnato da Aristotele e Kazantzakis, dovrà capire quale sia la vera Grecia da trasmettere agli studenti e alla figlia in arrivo. Tra cultura ellenica e paternità, tra ricordi e aspettative, un viaggio a fumetti per amare e capire realmente la Grecia e i suoi abitanti.
"Si stava all'interno di una sfera immutabile, leggi analoghe a quelle che governavano le stagioni racchiudevano il nostro mondo come calotte di quarzo. Dentro alla sfera di quarzo ci si sentiva liberi di parlare e di vivere come credevamo".
Wallo ha trent'anni e l'immaturità necessaria ad iscriversi solo ora in palestra. Qui conosce un personal trainer decisamente particolare: Il tristo mietitore. Riuscirà la Morte a trasformare Wallo in un atleta in grado di accaparrarsi per primo la grande svendita dei Lego TM o la sua pigrizia avrà la meglio?
Il quarto volume della serie di Ariol. Ariol è un asinello azzurro con gli occhiali. Vive in periferia con il suo papà e la sua mamma. Il suo migliore amico è un maiale. È innamorato di una compagna di classe, una graziosa vitellina. Il suo maestro è un grosso cane, il suo insegnante di ginnastica è un gallo robusto. Ecco insomma, Ariol è proprio come te e me.
Formato: 16x20 Pagine: 96 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
'Non dirlo ai 01iei genitori, 01a ho fatto un annuncio per liberar01i di loro! Esatto, pensano solo a rifilarmi insalata e compiti! In attesa di qualcuno che sia disposto ad adottarli, ho deciso di traslocare altrove ... Vieni con me?' Adele Crudele ha preparato la valigia e ha deciso di passare qualche giorno con sua nonna e suo zio! Giusto per verificare se la vita è un po' più 'mortale' nelle altre case!
Formato: Pagine: 144 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
Perché per i neri esiste un lato giusto e uno sbagliato della strada in cui abitare? E perché i 'fratelli' cercano di compiacere i bianchi, invece di lottare contro chi li domina e li opprime? Angela è una ragazzina, quando comincia a farsi queste domande, e oggi, il suo cammino di lotta iniziato negli anni '70, non è ancora finito. Partendo dalla sua esperienza in carcere, per una accusa da cui viene scagionata, il racconto della sua esperienza si muove tra flashback, istantanee di vita e riflessioni capaci di offrire ancora oggi spunti di critica storica e sociale di grande impatto.
Angela Davis
Nata a Birmingham in Alabama nel 1944 è un'attivista afroamericana per i diritti civili delle persone di colore e delle donne. Ha dedicato la sua vita alla lotta contro il razzismo, l'oppressione della donna e il capitalismo.
Formato: 16x20 Pagine: 128 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
È semplice: Ariol è l'asino e Ramono il maiale.
Uno è blu, ha lunghe orecchie e grossi occhiali. L'altro è rosa e il suo muso sembra una presa elettrica. Non si può certo dire che si somiglino, ma sono amici.
Talmente amici che talvolta il maiale fa delle asinate e l'asino delle maialate. E allora non si sa più chi è chi!
Ariol, serie premiata al Napoli Comicon e al Bologna Ragazzi Award
Emmanuel Guibert premio alla carriera al Festival Internazionale di Angouleme 2020
Liberamente ispirato allo spettacolo "Blue Revolution - L'economia ai tempi dell'usa e getta" realizzato dall'Associazione Pop Economix
Blue Revolution si muove con leggerezza a cavallo degli ultimi tre secoli per mostrare come il nostro mondo sia ormai vicino al collasso e ci sia bisogno di una nuova alleanza tra l'uomo e l'ambiente per salvarlo.
Con i disegni di Enersto Anderle: fenomeno del web con le pagine Roby il Pettirosso e Vincent Van Love.
Alessio Mariani meglio conosciuto con lo pseudonimo Murubutu è un rapper italiano. È fondatore e voce del collettivo reggiano La Kattiveria. La sua musica, definita "rap di ispirazione letteraria" o "letteraturap", contraddistingue Murubutu (solista) da tutti gli altri rapper italiani rendendolo unico nel suo genere poiché
particolarmente abile nel miscelare il rap, la letteratura, la storia e la saggistica. Peculiarità che colloca l'artista tra i migliori storyteller che la scena musicale rap italiana conosca.
Uno strumento per cominciare a parlare della Shoah con i più piccoli.
Nella Bottega di una sarta chiamata Nuvoletta Gentile, Bottoni, Fili di Seta, Aghi, Ditali, Spille e Tessuti lavorano in armonia per realizzare splendidi abiti da sposa. Fino all'arrivo del nuovo sindaco, il Generale coi Baffi, che impone le sue leggi crudeli a tutti gli abitanti del Piccolo Villaggio.
Formato: 17x24 Pagine: 160 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
La prima biografia a fumetti di uno dei più grandi fuoriclasse del calcio mondiale
"Ma cosa vuol dire avere successo? Per me vuol dire realizzare nella vita quello che si è, nel modo migliore. Questo vale per il calciatore, per il falegname, l'agricoltore o per il fornaio."
Le meravigliose giocate sui campi da gioco, la lunga lotta contro gli infortuni, la carriera straordinaria, i successi e le sconfitte: rivivono in questo fumetto restituendo l'umanità del calciatore italiano più amato di sempre, in grado con la sua fantasia e la sua semplicità di unire il giudizio di tutti i tifosi.
"Baggio è l'impossibile che diventa possibile, una nevicata che scende giù da una porta aperta nel cielo."
Lucio Dalla