Tornano le avventure di Tom, insieme agli scalmanati Joe, Ben e Huck, le punizioni di zia Polly, le scorribande lungo il fiume Mississippi: il fumetto del più grande classico della letteratura per ragazzi, per rivivere la gioia
di leggere una storia che ha fatto sognare intere generazioni di piccole pesti!
Un romanzo di formazione collettivo, una crescita attraverso la perdita, una situazione in cui siamo un pezzo strappato: «È come quando ti togli i pattini dopo esserci andato per un po' e senti che i piedi non vanno più d'accordo col terreno». Costruita su un'assenza, la morte di Antônia, scomparsa a vent'anni in un incidente stradale, la storia viene raccontata attraverso lo scorrere della vita degli altri personaggi: Camilo, il fratello spiantato; Bernardo, timido compagno di università innamorato di lei, che indagando sulla sua morte scoprirà i lati oscuri di una ragazza acqua e sapone; il Polacco, arrivato in città molti anni prima, in fuga anche lui da un amore sbagliato.
Formato: 15x21 Pagine: 120 Colore: B/n Caratteristiche: Brossurato con alette
Giuseppe Buscemi, siculo americano, è rimasto vedovo a soli trent'anni. Ormai lontano dalla realtà e prossimo al suicidio, riceve una lettera da Gela, inviata proprio dalla moglie defunta, che lo invita a raggiungerla là. Stravolto dallo spavento, e tuttavia custode in- defesso dell'amore verso la donna, decide di seguire quel richiamo fantasmatico. Intra- prenderà così un viaggio reale e metafisico dall'America alla Sicilia del sud, attraverso tappe esistenziali che suonano come una Via Crucis e l'incontro con personaggi surreali che sembrano emergere dalle profondità di un inferno mediterraneo.
Orazio Labbate torna all'epica del gotico siciliano avviata nel celebrato esordio Lo Scuru con un potente romanzo che si muove tra l'immaginario onirico di David Lynch, il nuovo horror di Thomas Ligotti e la magia oscura dell'autore siciliano Vincenzo Consolo.
La storia è scritta, riuscirà la nostra eroina a uscirne fuori?
Daisy è una ragazza alle prese con un dramma familiare che coinvolge due interi mondi
In viaggio con i suoi amici, vecchi e nuovi, riuscirà Daisy a trovare l'equilibrio che lega due
realtà così distanti come quello di suo padre e di sua madre? Un'avventura perfetta per chi ama viaggiare con la fantasia.
Giuliano ha iniziato a smettere di respirare fin da bambino, fuori e dentro l'acqua, per gioco e attitudine naturale. L'incontro con Maurizio, un allenatore di fama, sarà l'inizio di un viaggio che lo porterà a battere tutti i record di apnea, finché una mattina si sveglia in preda a un accesso di tosse che non accenna a smettere.
La diagnosi sarà impietosa, ma Giuliano, deciso a farla finita senza attendere una lunga agonia, si sente pronto a lanciarsi in un ultimo tuffo, dentro alla pancia del mondo: una discesa visionaria nei lati oscuri del suo passato e in ciò che si nasconde oltre la vita stessa.
"Capalbio, costa dell'Argentario, ben lontani dalle suggestioni turistiche: Davide è un cefalgico cronico che vive col nipote e la madre, malata di Parkinson e invocante l'eutanasia. Il giorno seguente l'ennesima ubriacatura assieme al prete del paese e al figlio della badante della madre, si sveglia con gravi postumi; mentre tenta di placarli con psicofarmaci e altro alcol, rinviene una nutria spellata e congelata sul pianerottolo, a mo' di intimidazione.
Sulla base di congetture, presagi, coincidenze e suggestioni, Davide opera ricostruzioni ossessive che lo portano, nel corso di una sola giornata sempre più vorticosa, a dubitare di tutte le persone che ha intorno, fino a scoprire la verità – anche su se stesso e sulle sue nevrosi.
Il giorno della nutria è un giallo al contrario che ribalta tutti i cliché sulla provincia italiana, un viaggio all'interno dei territori della coscienza ordinaria che svela le deformazioni e aberrazioni della coscienza e del pensiero. Ispirato da Dostoevskij per la profondità psicologica, da Huysmans per la maturità sintattica e l'ampiezza lessicale e da Bolaño per la sensibilità e la capacità affabulatoria,Il giorno della nutria rivela un nuovo, esplosivo esordio letterario."
Una storia d'amore che scioglie le catene sociali, una donna coraggiosa che prende in mano il suo destino.
Bradamante, erede dei conti di Dordona, paladina dell'imperatore Carlo Magno, è innamorata di Ruggero, comandante dell'esercito di Agramante e tra i più valorosi cavalieri del mondo arabo. L'amore tra la guerriera cristiana e il prode saraceno è al centro del graphic novel che riadatta uno degli episodi più noti dell'Orlando Furioso di Ariosto.
All'alba dei tempi un povero cacciatore trascorre le sue giornate contemplando la bellezza della natura. Rifiutato dal suo clan, è costretto a sopravvivere da solo. Come la natura che, inevitabilmente, si piega in inverno e si dispiega in primavera, la mente di Penss cambia nel corso della storia. Inizia una nuova vita per lui e, è certo, un nuovo futuro per l'umanità.
Un racconto filosofico sul rapporto tra uomo e natura ispirato alle teorie di Leibniz e Deleuze.
Formato: 15x21 Pagine: 128 Colore: Caratteristiche: Brossurato con alette
«ǣȇƏɀƬƺȸƺljɖȇƏɎɎȒƬȒȅȵǼƺɀɀȒ: in uno dei più importanti
ȸȒȅƏȇɿǣǣƫȸǣƳǣ degli ultimi vent'anni, Nelli racconta la ca-
ȵƏƬǣɎơƳǣɖɀƬǣȸƺƳƏɖȇƏƬȸǣɀǣ.
Il ȸƏȵȵȒȸɎȒƬȒȇǣǼˡǕǼǣȒ, le stagioni, il lavoro, il paese natale,
i ȅȒɎǣƬȒɀȅǣƬǣ, i ǔƏȇɎƏɀȅǣ e gli angeli, ogni cosa può
farsi tessera di questo ricostruirsi. Con un linguaggio che
ɀȵƺɿɿƏǼƏȵƏǕǣȇƏǣȇȵƺȸƬȒȸɀǣˡǼȒɀȒˡƬǣƺǼǣȸǣƬǣًRicrescite indaga
il rapporto tra l'uomo e la natura a cui dobbiamo
allo stesso tempo tutto e niente.
La riscoperta di un cla
Sergio Nelli, nato a Fucecchio, vive
a Firenze. Decano della ribollente
scena letteraria ˡȒȸƺȇɎǣȇƏ, ha pubblicato
vari romanzi, tra cui Orbita
clandestina.
La novità di Pera Toons non ci fa solo sbelli-
care dalle risate con le irresistibili freddure, ma è anche un libro game in cui il lettore diventa
il protagonista scegliendo in prima persona alla
fine di ogni pagina l'azione da compiere.
Si potrà quindi leggere pagina dopo pagina il
libro oppure scegliere di affrontare le varie
prove o sollecitazioni e muoversi liberamente in lungo e largo tra le diverse pagine inmaniera non sequenziale.
Completa il volume una carrellata di storie in cui Pera Toons si racconta ai suoi lettori.
Pera Toons
Nome d'arte di Alessandro Perugini, grafico
pubblicitario e fumettista.
Ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale. Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format "Chi ha ucciso Kenny?", pubblicato anche negli Stati Uniti.
Dal 2018 è attivo anche su altri social in par-
ticolare Tik Tok, in cui è l'unico autore di fu-
metti certifi cato dalla piattaforma.
Formato: 15x21 Pagine: 140 Colore: Caratteristiche: Brossurato con alette
A Londra, un fotografo di moda dalla vita emotiva divisa – da un lato il padre di famiglia, dall'altro un'infinita serie di amicizie sessuali – viene invitato a un appuntamento di lavoro a mezzanotte. Da quel momento si ritrova in un cosmo separato, in cui ogni dettaglio rimanda all'Unione Sovietica: si tratta della casa di produzione di un gigantesco film su Lev Landau, fisico premio Nobel dalla visione eterodossa del matrimonio. Ilya, il padrone di casa nonché regista e produttore del film, ha ricostruito fisicamente l'Istituto, incluso il personale, che vive veramente al suo interno, e propone ora al fotografo di diventare l'occhio ufficiale dell'impresa. Diviso tra Milano a Londra, tra fascinazione e inquietudine, tra l'attrazione per un'enigmatica ragazza e il confronto con le doppie vite di Ilya e del protagonista del film, il fotografo sentirà un messaggio interiore: deve cambiare la sua vita e coincidere finalmente con se stesso.